|
Commedia: Stori de caa nostra: - Al Gigi ghe campana i pee (1979)- La cā streetta (1979)Autore: Roberto ZagoRiadattata in dialetto milanese da: ---Tipologia: Atti uniciTrama:
Al Gigi ghe campana i peeGigi
č un bravo giovane che non riesce a trovare lavoro stabile per via di
un fastidioso difetto: una eccessiva e pesante produzione olfattiva dei
suoi piedi. Disperato chiede aiuto al parroco, don Giuseppe, e lo
aspetta nel modesto soggiorno della canonica. Nel contempo arrivano i
componenti del comitato parrocchiale. Primo scambio di gustose battute
a causa del malaugurato difetto del Gigi. Finalmente arriva don
Giuseppe, che tenta di far assumere da qualcuno il Gigi, ma che nessuno
vuole per i noti motivi. In extremis don Giuseppe propone a Gigi un
posto di sacrista; questi accetta con entusiasmo. Alcuni mesi dopo don
Giuseppe raccoglie le confidenze di Maria, sua zelante collaboratrice
che, per non rimanere zitella, vuole sposare il Gigi, piedi compresi.
Subito dopo anche la fedele perpetua Ancilla chiede al parroco di poter
sposare il Gigi. Don Giuseppe, preso fra due fuochi e scelto come
intermediario, escogiterā un giudizio salomonico: metterā alla prova
olfattiva le due aspiranti, mettendole a confronto del caseificio
umano... a finestre chiuse! Sarā la sola Ancilla a superare la
terribile prova.La cā streettaAttilio
ed Esterina, coniugi di mezza etā, vivono con la figlia Angelina e con
Eusebia, rispettivamente madre e suocera, in un modesto alloggio
periferico di Milano. Lo spazio non č molto ma puō bastare, tanto pių
che il secondo figlio della coppia, Richetto, č militare a Bari. Tra
nuora e suocera ogni pretesto č buono per scambi di battute pungenti,
di sapore prettamente meneghino. Ritorna il Richetto con l'inattesa
compagnia della moglie Angelina, sposata causa le argomentazioni
persuasive dei parenti di Angelina per certi troppo spinti approcci
amorosi del Richetto. Ma il guaio maggiore č che Angelina attende la
cicogna! Momento di scoramento generale, ma l'amore fra coniugi e il
senso di umana solidarietā avrā il sopravvento.
Locandina: Foto:


Compagnia Teatrale "I Pescaluna" - Via Dante Alighieri, 56 26839 Zelo Buon Persico (LO)
Powered by Paolo Perego
|
|