La Compagnia Teatrale Oratoriana di Zelo Buon Persico





































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































Commedia:
- La cà streetta (
1994 replica del 1979
)
- Succed a Porta Volta (1994 replica del 1984)


Autore:
Roberto Zago

Riadattata in dialetto milanese da:
---


Tipologia:
Atto unico


Trama:
La cà streetta
Attilio ed Esterina, coniugi di mezza età, vivono con la figlia Angelina e con Eusebia, rispettivamente madre e suocera, in un modesto alloggio periferico di Milano. Lo spazio non è molto ma può bastare, tanto più che il secondo figlio della coppia, Richetto, è militare a Bari. Tra nuora e suocera ogni pretesto è buono per scambi di battute pungenti, di sapore prettamente meneghino. Ritorna il Richetto con l'inattesa compagnia della moglie Angelina, sposata causa le argomentazioni persuasive dei parenti di Angelina per certi troppo spinti approcci amorosi del Richetto. Ma il guaio maggiore è che Angelina attende la cicogna! Momento di scoramento generale, ma l'amore fra coniugi e il senso di umana solidarietà avrà il sopravvento.

Succed a Porta Volta
In casa di Ersilia e Torquato, ortolano ambulante con carrettino nei mercati di Milano, si attende il fidanzato della figlia Carluccia, Alvise, giovane di famiglia benestante. I due coniugi, per arrotondare, ospitano il signor Federico, pensionato con la passione della musica; quella sera non ci sarà perché ha lezione. Quando arriva Alvise i due genitori si inventano ville e ricchezze che non possiedono per mettersi all'altezza del giovane. Federico appare all’improvviso, distrutto dalla dissenteria; è in compagnia dell’amico Cesare, muto, "musico silente” che gli da lezioni di solfeggio. Ne succedono di tutti i colori, uno scoppiettio di "gags" Al colmo della sopportazione Ersilia scoppia: caccia malamente il pensionato e chiede scusa ad Alvise. Questi le confessa di non essere il facoltoso figlio di gente ricca ma un aspirante aggiustatore di biciclette, che ha inventato tutto per rivaleggiare con Carluccia, che gli aveva fatto credere di essere figlia di grossisti ortolani. Tutto s’aggiusta, e la gioia torna anche per Federico e il suo amico, che non verranno più allontanati da quella bella famiglia ospitale.

Locandina:


Foto:
La cà streetta


























Succed a Porta Volta

































Compagnia Teatrale "I Pescaluna" - Via Dante Alighieri, 56
26839 Zelo Buon Persico (LO)

Powered by Paolo Perego




Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Zelo Buon Persico






Comune
Zelo Buon Persico